NEWS

Le Alte Valli si muovono grazie alle navette

Le alte valli hanno delle nuove navette per permettere a turisti e abitanti di spostarsi in modo sostenibile. Grazie al progetto MUOVERSI, quest’estate sono state attivate tre nuove navette sperimentali che opereranno sul nostro territorio.Negli Écrins le due navette ESTIBUS permetteranno di raggiungere luoghi d’interesse. La navetta A andrà a Ailefroide Pré de Mme Carle…
Leggi tutto

Accoglienza dell’assemblea generale della MOT 2025 nel cuore delle Alpi transfrontaliere!

Su invito di due dei suoi aderenti, il Syndicat du Pays de Maurienne e il Dipartimento della Savoia, l’Assemblea generale della MOT si è tenuta dall’1 al 2 luglio 2025 ad Aussois, nella Valle della Maurienne, con visite a Modane e al colle del Mont-Cenis, in una splendida cornice nel cuore delle Alpi franco-italiane e…
Leggi tutto

Alte Valli 2030 – La cooperazione transfrontaliera continua

La cooperazione transfrontaliera in questi mesi non si è mai fermata. Dopo la conclusione del PITer Cuore delle Alpi, i membri della Conferenza delle Alte Valli e gli altri attori del territorio hanno continuato a lavorare per costruire nuove opportunità per gli abitanti delle Alte Valli e lavorare a nuovi servizi e soluzioni cercando di…
Leggi tutto

Musica condivisa tra Italia e Francia

Una lingua unisce tutti noi, a prescindere dalla lingua madre, la note musicali che escono dagli strumenti.E’ quello che succederà sabato 17 maggio a Pinerolo dove le orchestre del Civico Istituto Musicale Corelli di Pinerolo e del Conservatoire du Briançonnais suoneranno insieme in un doppio concerto alle ore 16.30 e alle 18.45.La musica per conoscersi…
Leggi tutto

Eletto il bureau della CHAV – Guy Hermitte nuovo presidente

L’elezione è avvenuta in occasione dell’assemblea generale che si è tenuta l’11 dicembre a Monginevro.

Newsletter n.12 – Aprile 2023

Si è concluso Alte Valli Cuore delle Alpi: tappa per il futuro Per diventare una destinazione intelligente, le montagne a cavallo fra Italia e Francia devono riuscire a vincere sfide importanti, legate all’innovazione e al sostegno delle imprese, a una mobilità sostenibile e diffusa, a una buona qualità della vita e dei servizi sociali e…
Leggi tutto

Si è concluso Alte Valli Cuore delle Alpi: tappa per il futuro

Per diventare una destinazione intelligente, le montagne a cavallo fra Italia e Francia devono riuscire a vincere sfide importanti, legate all’innovazione e al sostegno delle imprese, a una mobilità sostenibile e diffusa, a una buona qualità della vita e dei servizi sociali e sanitari, alla sicurezza del territorio e a un nuovo approccio al turismo.…
Leggi tutto

Cuore Resiliente e Cuore Innovativo – A Bardonecchia l’evento finale di chiusura dei progetti tra azioni terminate e prospettive future

In contemporanea con la chiusura del PITer Alte Valli, si sono conclusi i progetti Cuore Resiliente e Cuore Innovativo. L’evento finale a Bardonecchia del 23 marzo è stato un buon momento per guardare a quello che è stato fatto e alle prospettive future. Il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, il consigliere delegato alla protezione civile Pasquale…
Leggi tutto

Festa di lancio per il primo mercato digitale di Maurienne, il YATOU-EN-MAURIENNE.fr

Yves Durbet, Presidente del Syndicat du Pays de Maurienne, è lieto di invitarvi a scoprire il primo mercato digitale di Maurienne, il YATOU-EN-MAURIENNE.fr Frutto di un lungo lavoro, in collaborazione con le Comunità di Comuni Coeur de Maurienne Arvan (3CMA) e Maurienne Galibier, questo nuovo Yatou-en-Maurienne.fr è la vetrina economica della nostra valle. Più di…
Leggi tutto