Indagine informale di mercato per l’individuazione di operatori economici nei cui confronti procedere mediante affidamento diretto per attività di Realizzazione piattaforma web Laboratorio Alte Valli. https://www.cna-to.it/it/art/Home/Home/News/piter-cuore-delle-alpi-indagine-informale-di-mercato
Una ventina di attori economici si sono riuniti il 16 giugno 2021 a La-Tour-en-Maurienne su invito di Auvergne-Rhône-Alpes Entreprises Savoie per un laboratorio di intelligenza collettiva sulla costruzione di una «filiera ciclistica in Maurienne». Questa azione è parte integrante del progetto Cuore Innovativo del PITER Hautes Vallées Coeur des Alpes.3 obiettivi sono stati fissati per questa…
Leggi tutto
L’identità visiva di Cuore delle Alpi Si sta componendo l’album fotografico delle immagini che andranno a comporre l’identità visiva di Alte Valli- Cuore delle Alpi. Mentre il fotografo Claudio Allais si concentrerà sul territorio italiano, sul lato francese è stato incaricato il fotografo Alban Pernet.I due fotografi realizzeranno scatti fotografici che serviranno a presentare i…
Leggi tutto
Nel mese di giugno si svolgeranno nel territorio italiano del PITer due interessanti momenti di promozione della mobilità sostenibile ed in particolare sulle potenzialità dell’e-bike. Il primo evento si terrà l’11 giugno a Pinerolo grazie ad una sinergia tra il progetto Cuore Dinamico e il nuovo progetto Move On Pinerolo, che sarà lanciato in questa…
Leggi tutto
“Analisi Bisogni: metodi e strumenti – Disabilità e Anziani”27/01/2021 Gli elementi della giornata di studio possono essere scaricati tramite i link sottostanti :
Proroga di un anno per i progetti del Piter Il 3 febbraio 2021 il Comitato di sorveglianza del programma Alcotra ha approvatomisure eccezionali per quanto riguarda i Piani integrati tematici e territoriali (Piteme Piter) fortemente colpiti dalla crisi sanitaria e dalla tempesta Alex. Sono stateconcesse proroghe di durata massima di un anno entro il limite…
Leggi tutto
La riunione di avvio del sistema di allarme della Clarée, seguito dalla Communauté des Communes del Briançonnais nel quadro del progetto PITER Resiliente, si è tenuta il 25 marzo con l’incaricato BRL/Eaurêka. La riunione è stata l’occasione per specificare la pianificazione e lo svolgimento della prima missione sul campo. La missione in loco del fornitore…
Leggi tutto
L’Arc, il fiume principale della regione della Maurienne (120 km), è fortemente sviluppato per la maggior parte della sua lunghezza. Il progetto si inserisce in un settore molto vincolato e caratterizzato da forti implicazioni tecniche ed economiche, in cui la molteplicità degli attori rende complessa la realizzazione dei lavori. La sfida consiste nel creare un…
Leggi tutto