TERRITORIO

Le Alte Valli sono un territorio transfrontaliero tra Francia e Italia situato nel cuore dell’arco alpino occidentale. Crocevia tra la Savoia, le Hautes Alpes e il Piemonte, le Hautes Vallées sono una vasta area transfrontaliera che riunisce il Pays de Maurienne, il Briançonnais, il Pays des Ecrins in Francia, la Valle di Susa, la Val Sangone, il Pinerolese e le Valli Pellice, Chisone e Germanasca in Italia.

Sono un territorio di montagna che, nonostante la sua diversità, ha le stesse caratteristiche geografiche, culturali ed economiche su entrambi i lati del confine. Un’area transfrontaliera omogenea vicina ai grandi agglomerati – Torino, Gap, Grenoble, Chambéry, Lione – le Hautes Vallées sono un’area storica di cooperazione per convivere oltre i confini, incontrarsi e mettere in comune competenze e idee, per portare a tanti veri e propri progetti territoriali, utile a tutti.

Alcuni numeri

  • 13 enti intercomunali : 7 Comunità di Comuni in Francia e 6 Unioni di Montagna in Italia
  • 147 comuni rurali montani + il comune di Pinerolo
  • 270 753 abitanti distribuiti su 6.350 km²
  • 20 000 spesso piccole imprese e 75.000 abitanti attivi
  • Il turismo è il settore più vivace con il 21 % di valore aggiunto economico, 318 344 posti letto turistici e 15 milioni di pernottamenti/anno (2017)